Cos'è?
Di cosa si tratta Le persone iscritte nelle liste elettorali del comune possono fare domanda di inserimento nell'albo delle persone idonee all'ufficio di scrutatore di seggio. Chi può iscriversi Puoi iscriverti all'albo di scrutatori, scrutatrici di seggio se: • risiedi nel Comune di Castrignano dè Greci; • sei iscritto, sei iscritta nelle liste elettorali comunali; • hai il diploma di istruzione di scuola media inferiore. Chi non può iscriversi Non puoi iscriverti se: • sei dipendente del Ministero dell'interno o delle poste e telecomunicazioni; • appartieni alle Forze armate in servizio; • appartieni al personale medico provinciale o al personale ufficiale sanitario; • sei un segretario o una segretaria comunale; • lavori presso gli uffici elettorali comunali come dipendente comunale; • ti candidi alle elezioni per le quali si svolga la votazione. Quando fare domanda Puoi presentare la domanda nel periodo 1 marzo - 30 novembre di ogni anno. La domanda non deve essere rinnovata ogni anno. Quando avviene l'iscrizione La Commissione elettorale comunale valuta i requisiti e procede all'iscrizione all'albo. L'iscrizione effettiva nell'albo di scrutatori, scrutatrici di seggio avviene entro il 15 gennaio dell'anno successivo alla presentazione della domanda. Entro il 15 gennaio di ciascun anno, l'albo è depositato nella segreteria del comune per la durata di quindici giorni e chiunque ha diritto di prenderne visione. Come presentare domanda Puoi presentare domanda di iscrizione all'albo degli scrutatori e scrutatrici di seggio elettorale utilizzando l’apposito modulo allegato, o ritirandolo direttamente presso l’Ufficio elettorale del Comune di Castrignano dè Greci nei seguenti orari: dalle ore 08:00 alle ore 11:30 dal lunedi al venerdì – martedi’ dalle ore 16:00 alle ore 18:30. La domanda può essere presentata direttamente al protocollo del Comune o inviata online al seguente indirizzo di posta elettronica. protocollocomune.castrignanodeigrci@pec.rupar.puglia.it Per approfondire Normativa di riferimento • Legge n. 95 del 8 marzo 1989 (come modificata dall'art.9 della legge n.120 del 30 aprile 1999 e dall'art. 9 della legge n. 270 del 21 dicembre 2005). Competenza Servizio elettorale.