RICHIEDERE ISCRIZIONE AL TRASPORTO SCOLASTICO
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.
Descrizione
Il servizio permette di richiedere l'attivazione, la sospensione e l'interruzione dell'iscrizione al trasporto scolastico per l'anno scolastico 2023-2024. In caso di approvazione della richiesta di attivazione, sarà necessario versare una quota mensile per il pagamento del servizio, mentre nei casi di interruzione e sospensione il pagamento delle quote mensili verrà interrotto dal mese successivo a quello in cui è stata approvata la domanda.
In caso di studenti in comprovata condizione di invalidità, è possibile inviare una richiesta per il servizio di Iscrizione al trasporto scolastico per alunni con disabilità.
Come fare
La richiesta può essere fatta attraverso il servizio on line disponibile sul sito del Comune oppure presso gli uffici comunali, prendendo appuntamento sempre attraverso il sito web del Comune. La domanda può essere inviata dal genitore, tutore o affidatario dello studente minorenne o dallo studente maggiorenne.
In caso di attivazione del servizio, è necessario indicare la scuola frequentata e se sono presenti altri studenti iscritti a scuola; è inoltre possibile specificare la propria fascia di reddito ISEE, allegando la relativa attestazione, per ottenere una riduzione delle tariffe applicate.
In caso di sospensione o interruzione del servizio, è necessario indicare il periodo di sospensione o il giorno a partire dal quale si desidera interrompere il servizio. In entrambi i casi è necessario aggiungere una motivazione per la propria richiesta.
Per beneficiare del servizio è necessario che lo studente per cui si inoltra la richiesta sia regolarmente iscritto a scuola.
Cosa serve
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
- per attivare SPID visita questa pagina;
- per attivare CIE visita questa pagina.
Per poter inoltrare la richiesta sono necessari:
- in caso di richiesta inoltrata da un tutore, atto di tutela rilasciato del Tribunale dei Minori;
- in caso di richiesta inoltrata da un genitore affidatario, dichiarazione di affidamento rilasciata dal Servizio Sociale o, in alternativa, provvedimento dell'Autorità Giudiziaria;
- documento d'identità ed eventuale permesso di soggiorno di tutti i minori del nucleo familiare;
- attestazione ISEE in corso di validità (permette di ottenere una riduzione sulle tariffe applicate)
Cosa si ottiene
Iscrizione, sospensione, interruzione dell'iscrizione al trasporto scolastico
Tempi e scadenze
Quanto costa
Pagamento di una quota mensile
GRATUITO
In caso di attivazione, il servizio prevede il pagamento di una quota mensile. L'importo è calcolato sulla base delle modalità e delle tariffe disponibili nel listino. Per ottenere una riduzione sull'importo da pagare è possibile inviare una richiesta tramite il servizio di Domanda di agevolazioni scolastiche.
Accedi al servizio
Puoi accedere a RICHIEDERE ISCRIZIONE AL TRASPORTO SCOLASTICO direttamente online.
Richiedi onlineOppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoCondizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.