Anpr: certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini

dal 02 novembre 2021

Anpr: certificati anagrafici online e gratuiti per i cittadini

Cos'è?

<p font-size:= pt= style= box-sizing: border-box; margin: 0px 0px 0.5em; color: rgb(33, 37, 41); font-family: >A partire dal 15 novembre i cittadini italiani potranno scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.&nbsp;</p>

<p font-size:= pt= style= box-sizing: border-box; margin: 0px 0px 0.5em; color: rgb(33, 37, 41); font-family: >Potranno essere scaricati, anche in forma contestuale, i seguenti certificati:&nbsp;</p>

<p font-size:= pt= style= box-sizing: border-box; margin: 0px 0px 0.5em; color: rgb(33, 37, 41); font-family: >&#9679; Anagrafico di nascita<br style= box-sizing: border-box; />
&#9679; Anagrafico di matrimonio<br style= box-sizing: border-box; />
&#9679; di Cittadinanza<br style= box-sizing: border-box; />
&#9679; di Esistenza in vita<br style= box-sizing: border-box; />
&#9679; di Residenza<br style= box-sizing: border-box; />
&#9679; di Residenza AIRE<br style= box-sizing: border-box; />
&#9679; di Stato civile<br style= box-sizing: border-box; />
&#9679; di Stato di famiglia<br style= box-sizing: border-box; />
&#9679; di Stato di famiglia e di stato civile<br style= box-sizing: border-box; />
&#9679; di Residenza in convivenza<br style= box-sizing: border-box; />
&#9679; di Stato di famiglia AIRE<br style= box-sizing: border-box; />
&#9679; di Stato di famiglia con rapporti di parentela<br style= box-sizing: border-box; />
&#9679; di Stato Libero<br style= box-sizing: border-box; />
&#9679; Anagrafico di Unione Civile<br style= box-sizing: border-box; />
&#9679; di Contratto di Convivenza</p>

<p font-size:= pt= style= box-sizing: border-box; margin: 0px 0px 0.5em; color: rgb(33, 37, 41); font-family: >Per accedere al&nbsp;<span style= box-sizing: border-box; font-weight: bolder; line-height: 1em; ><a href= https://www.anpr.interno.it/ style= box-sizing: border-box; color: rgb(51, 51, 51); background-color: transparent; >portale&nbsp;https://www.anpr.interno.it/</a>&nbsp;</span>&egrave; necessaria la propria identit&agrave; digitale (Spid, Carta d&#39;Identit&agrave; Elettronica, Cns)&nbsp;e se la richiesta &egrave; per un familiare verr&agrave; mostrato l&rsquo;elenco dei componenti della famiglia per cui &egrave; possibile richiedere un certificato. Il servizio, inoltre, consente la visione dell&#39;anteprima del documento per verificare la correttezza dei dati e di poterlo scaricare in formato pdf o riceverlo via mail.</p>

A chi è rivolto

CITTADINI

Luogo

Date e orari

02
Nov

08:11 - Inizio evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 20/01/2025, 13:04

PRO.VI. INCONTRO FORMATIVO

dal 31 maggio 2021 al 05 giugno 2021

PRO.VI. INCONTRO FORMATIVO

Cos'è?

L&rsquo;Amministrazione Comunale, al fine di&nbsp;diffondere al meglio informazioni&nbsp;sul bando&nbsp;<strong><a href= http://pro.vi/ >PRO.VI</a>.&nbsp;</strong>- Progetti di Vita Indipendente&nbsp;- misura&nbsp;in favore di persone con disabilit&agrave; di et&agrave; compresa fra i 16 ed i 64 anni, promuove un incontro informativo che&nbsp;avr&agrave; luogo<strong><em>&nbsp;venerd&igrave; 4 giugno alle ore 18,00</em></strong>&nbsp;presso la sala consigliare

A chi è rivolto

CITTADINI

Luogo

Date e orari

31
Mag

10:05 - Inizio evento

05
Giu

22:06 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 20/01/2025, 13:04

AVVISO PUBBLICO PRO.V.I E PRO.V.I. DOPO DI NOI

dal 16 febbraio 2021 al 30 marzo 2021

AVVISO PUBBLICO PRO.V.I E PRO.V.I. DOPO DI NOI

Cos'è?

La domanda di manifestazione d’interesse per i Progetti di Vita Indipendente
(PRO.V.I.) e Progetti di Vita Indipendente per il Dopo di Noi (PRO.V.I. Dopo
di NOI L.n.112/2016)
potrà essere presentata a partire dalle ore 12.00 del 10 marzo 2021 fino
alle ore 12.00 del 30 marzo 2021.

IN COSA CONSISTE:
Un finanziamento per sostenere progetti di “Vita Indipendente” in favore di
persone con disabilità grave per dare loro la possibilità di
autodeterminarsi.

CHI PUO’ ACCEDERE:
Accedono alla misura tutte le persone disabili residenti in Puglia da almeno
12 mesi in età compresa tra i 16 e i 64 anni. La nuova edizione della
sperimentazione regionale prevede 2 linee di intervento:
Linea A: Finanziamento dei progetti in favore delle persone con disabilità
grave (L.N. 104/1992 art. 3 comma 3), non derivante da patologie
strettamente connesse all'invecchiamento, tali da non compromettere
totalmente la capacità di autodeterminazione, i cui Pro.V.I. siano già
avviati con le passate sperimentazioni e in prossimità della scadenza,
nonché il finanziamento di nuovi progetti per ampliare la platea dei
destinatari di progetti di vita indipendente fino ad esaurimento delle
risorse finanziarie disponibili.
Linea B: Finanziamento dei progetti individuali per le persone con
disabilità grave (L.N. 104/1992 art.3 comma 3) privi del supporto familiare
che abbiano i requisiti previsti D.M. 23/11/2016 L.N. 112/2016 destinatari
degli interventi ammissibili a valere sulle risorse del Fondo nazionale per
il “Dopo di Noi .

COME PRESENTARE LA DOMANDA:
L’istanza deve essere presentata esclusivamente on-line accedendo al
seguente indirizzo web http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it -
PROCEDURE TELEMATICHE – “PRO.V.I./Dopo di noi”.
La presentazione dell’istanza prevede obbligatoriamente il possesso di
credenziali SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale, di livello 2 e una
attestazione ISEE Ordinario in corso di validità. Le credenziali SPID devono
essere intestate al richiedente del progetto di vita o al referente
familiare presente nella medesima dichiarazione DSU e Attestazione ISEE
Ordinario, e fare quindi parte del medesimo nucleo familiare. In mancanza di
referente familiare in possesso di credenziali SPID sarà possibile delegare
alla presentazione della istanza un soggetto terzo in possesso di
credenziali SPID; in alternativa, non sarà possibile procedere alla
presentazione della istanza.
Per tutte le informazioni riguardanti SPID (Sistema Pubblico di Identità
Digitale) è possibile consultare il sito https://www.spid.gov.it/

Per ulteriori informazioni riguardo requisiti di accesso, modalità e termini
per la presentazione dell’istanza rivolgersi al Servizio Sociale
Professionale del comune di Castrignano de'Greci o all’Ufficio di Piano p.zza A. Moro
- Maglie – 1° piano della sede comunale.

A chi è rivolto

CITTADINI

Luogo

Date e orari

16
Feb

07:02 - Inizio evento

30
Mar

22:03 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 20/01/2025, 13:04

CONSULTAZIONI ELETTORALI DEI GIORNI 20 E 21 SETTEMBRE 2020. AVVISO PER IL RILASCIO DEI CERTIFICATI MEDICI AD ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI.

dal 14 settembre 2020 al 21 settembre 2020

CONSULTAZIONI ELETTORALI DEI GIORNI 20 E 21 SETTEMBRE 2020. AVVISO PER IL RILASCIO DEI CERTIFICATI MEDICI AD ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI.

Cos'è?

RILASCIO CERTIFICATI MEDICI AD ELETTORI FISICAMENTE IMPEDITI.<br />
AVVISO.

A chi è rivolto

CITTADINI

Luogo

Date e orari

14
Set

09:09 - Inizio evento

21
Set

22:09 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 20/01/2025, 13:04

EMERGENZA COVID-19 - Servizio di Assistenza Domiciliare

dal 10 marzo 2020

EMERGENZA COVID-19 - Servizio di Assistenza Domiciliare

Cos'è?

Attivato servizio di assistenza domiciliare

A chi è rivolto

CITTADINI

Luogo

Date e orari

10
Mar

11:03 - Inizio evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 20/01/2025, 13:04

BUONI SERVIZIO MINORI - FINESTRA INFRA-ANNUALE - A.S.2019/2020

dal 27 febbraio 2020 al 23 marzo 2020

BUONI SERVIZIO MINORI - FINESTRA INFRA-ANNUALE - A.S.2019/2020

Cos'è?

Si comunica che la Regione Puglia con determinazione dirigenziale n. 141 del 24 febbraio 2020, ai sensi dell&#39;articolo 4 degli Avvisi pubblici rivolti ai nuclei familiari, &egrave; stata attivata l&#39;apertura della finestra infra-annuale per l&#39;invio e l&#39;abbinamento delle domande di accesso al Buono Servizio prima infanzia ed adolescenza, anno educativo 2019/2020. La finestra di presentazione delle domande da parte dei nuclei familiari si apre alle ore 12 del luned&igrave; 3 marzo 2020 e termina alle ore 12 del luned&igrave; 23 marzo 2020. La finestra di abbinamento delle domande al posto messo a Catalogo da parte delle unit&agrave; di offerta accreditate al Catalogo regionale si apre alle ore 10 del luned&igrave; 3 marzo 2020 e termina alle ore 12 del marted&igrave; 31 marzo 2020. L&#39;istruttoria delle domande abbinate potr&agrave; iniziare solo al termine dell&#39;istruttoria delle domande pervenute nella finestra straordinaria disposta con D.D. n. 1118 del 04/12/2019 e, comunque, non prima del venerd&igrave; 1 aprile 2020. La decorrenza del Buono Servizio sar&agrave; 01/01/2020 - 31/07/2020 &nbsp; &nbsp; &nbsp; - &nbsp;&nbsp; &nbsp; &nbsp;&nbsp; &nbsp;<br />
&nbsp;

A chi è rivolto

CITTADINI

Luogo

Date e orari

27
Feb

09:02 - Inizio evento

23
Mar

23:03 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 20/01/2025, 13:04

BUONI SERVIZIO PRIMA INFANZIA ED ADOLESCENZA. FINESTRA INFRA-ANNUALE. A.S.2019/2020

dal 25 febbraio 2020 al 23 marzo 2020

BUONI SERVIZIO PRIMA INFANZIA ED ADOLESCENZA. FINESTRA INFRA-ANNUALE. A.S.2019/2020

Cos'è?

Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 141 del 24 febbraio 2020, ai sensi dell&#39;articolo 4 degli Avvisi pubblici rivolti ai nuclei familiari, &egrave; stata attivata l&#39;apertura della finestra infra-annuale per l&#39;invio e l&#39;abbinamento delle domande di accesso al Buono Servizio prima infanzia ed adolescenza, anno educativo 2019/2020. La finestra di presentazione delle domande da parte dei nuclei familiari si apre alle ore 12 del luned&igrave; 3 marzo 2020 e termina alle ore 12 del luned&igrave; 23 marzo 2020. La finestra di abbinamento delle domande al posto messo a Catalogo da parte delle unit&agrave; di offerta accreditate al Catalogo regionale si apre alle ore 10 del luned&igrave; 3 marzo 2020 e termina alle ore 12 del marted&igrave; 31 marzo 2020. L&#39;istruttoria delle domande abbinate potr&agrave; iniziare solo al termine dell&#39;istruttoria delle domande pervenute nella finestra straordinaria disposta con D.D. n. 1118 del 04/12/2019 e, comunque, non prima del venerd&igrave; 1 aprile 2020. La decorrenza del Buono Servizio sar&agrave; 01/01/2020 - 31/07/2020 &nbsp;&nbsp;

A chi è rivolto

CITTADINI

Luogo

Date e orari

25
Feb

15:02 - Inizio evento

23
Mar

23:03 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 20/01/2025, 13:04

BUONI SERVIZIO PRIMA INFANZIA ED ADOLESCENZA. FINESTRA INFRA-ANNUALE. A.S.2019/2020

dal 25 febbraio 2020 al 23 marzo 2020

BUONI SERVIZIO PRIMA INFANZIA ED ADOLESCENZA. FINESTRA INFRA-ANNUALE. A.S.2019/2020

Cos'è?

Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 141 del 24 febbraio 2020, ai sensi dell&#39;articolo 4 degli Avvisi pubblici rivolti ai nuclei familiari, &egrave; stata attivata l&#39;apertura della finestra infra-annuale per l&#39;invio e l&#39;abbinamento delle domande di accesso al Buono Servizio prima infanzia ed adolescenza, anno educativo 2019/2020. La finestra di presentazione delle domande da parte dei nuclei familiari si apre alle ore 12 del luned&igrave; 3 marzo 2020 e termina alle ore 12 del luned&igrave; 23 marzo 2020. La finestra di abbinamento delle domande al posto messo a Catalogo da parte delle unit&agrave; di offerta accreditate al Catalogo regionale si apre alle ore 10 del luned&igrave; 3 marzo 2020 e termina alle ore 12 del marted&igrave; 31 marzo 2020. L&#39;istruttoria delle domande abbinate potr&agrave; iniziare solo al termine dell&#39;istruttoria delle domande pervenute nella finestra straordinaria disposta con D.D. n. 1118 del 04/12/2019 e, comunque, non prima del venerd&igrave; 1 aprile 2020. La decorrenza del Buono Servizio sar&agrave; 01/01/2020 - 31/07/2020 &nbsp;&nbsp;

A chi è rivolto

CITTADINI

Luogo

Date e orari

25
Feb

15:02 - Inizio evento

23
Mar

23:03 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 20/01/2025, 13:04

BUONI SERVIZIO PRIMA INFANZIA ED ADOLESCENZA. FINESTRA INFRA-ANNUALE. A.S.2019/2020

dal 25 febbraio 2020 al 23 marzo 2020

BUONI SERVIZIO PRIMA INFANZIA ED ADOLESCENZA. FINESTRA INFRA-ANNUALE. A.S.2019/2020

Cos'è?

Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 141 del 24 febbraio 2020, ai sensi dell&#39;articolo 4 degli Avvisi pubblici rivolti ai nuclei familiari, &egrave; stata attivata l&#39;apertura della finestra infra-annuale per l&#39;invio e l&#39;abbinamento delle domande di accesso al Buono Servizio prima infanzia ed adolescenza, anno educativo 2019/2020. La finestra di presentazione delle domande da parte dei nuclei familiari si apre alle ore 12 del luned&igrave; 3 marzo 2020 e termina alle ore 12 del luned&igrave; 23 marzo 2020. La finestra di abbinamento delle domande al posto messo a Catalogo da parte delle unit&agrave; di offerta accreditate al Catalogo regionale si apre alle ore 10 del luned&igrave; 3 marzo 2020 e termina alle ore 12 del marted&igrave; 31 marzo 2020. L&#39;istruttoria delle domande abbinate potr&agrave; iniziare solo al termine dell&#39;istruttoria delle domande pervenute nella finestra straordinaria disposta con D.D. n. 1118 del 04/12/2019 e, comunque, non prima del venerd&igrave; 1 aprile 2020. La decorrenza del Buono Servizio sar&agrave; 01/01/2020 - 31/07/2020 &nbsp;&nbsp;

A chi è rivolto

CITTADINI

Luogo

Date e orari

25
Feb

15:02 - Inizio evento

23
Mar

23:03 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 20/01/2025, 13:04

BUONI SERVIZIO PRIMA INFANZIA ED ADOLESCENZA. FINESTRA INFRA-ANNUALE. A.S.2019/2020

dal 25 febbraio 2020 al 23 marzo 2020

BUONI SERVIZIO PRIMA INFANZIA ED ADOLESCENZA. FINESTRA INFRA-ANNUALE. A.S.2019/2020

Cos'è?

Si comunica che con determinazione dirigenziale n. 141 del 24 febbraio 2020, ai sensi dell&#39;articolo 4 degli Avvisi pubblici rivolti ai nuclei familiari, &egrave; stata attivata l&#39;apertura della finestra infra-annuale per l&#39;invio e l&#39;abbinamento delle domande di accesso al Buono Servizio prima infanzia ed adolescenza, anno educativo 2019/2020. La finestra di presentazione delle domande da parte dei nuclei familiari si apre alle ore 12 del luned&igrave; 3 marzo 2020 e termina alle ore 12 del luned&igrave; 23 marzo 2020. La finestra di abbinamento delle domande al posto messo a Catalogo da parte delle unit&agrave; di offerta accreditate al Catalogo regionale si apre alle ore 10 del luned&igrave; 3 marzo 2020 e termina alle ore 12 del marted&igrave; 31 marzo 2020. L&#39;istruttoria delle domande abbinate potr&agrave; iniziare solo al termine dell&#39;istruttoria delle domande pervenute nella finestra straordinaria disposta con D.D. n. 1118 del 04/12/2019 e, comunque, non prima del venerd&igrave; 1 aprile 2020. La decorrenza del Buono Servizio sar&agrave; 01/01/2020 - 31/07/2020 &nbsp;&nbsp;

A chi è rivolto

CITTADINI

Luogo

Date e orari

25
Feb

15:02 - Inizio evento

23
Mar

23:03 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 20/01/2025, 13:04

Iscriviti a

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri